A cura di
CNR – Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo
L’ISPAAM rivolge il suo interesse interdisciplinare su temi di ricerca riguardanti la produzione animale mediante un approccio sistemico utilizzando conoscenze e metodi originati derivanti da più settori scientifici (biologia, fisiologia, genetica molecolare, agronomia, citogenetica, biochimica, proteomica, nutrizione, microbiologia, produzioni foraggere, matematica applicata). L’attività di ricerca è realizzata autonomamente e/o in collaborazione con centri di ricerca nazionali e internazionali.
Il Workshop
Sicurezza e Qualità delle Produzioni Agroalimentari
Dopo una breve introduzione alla descrizione dell’Istituto da parte del Direttore f.f. Dott. Andrea Scaloni e di alcune delle attività di ricerca svolte nell’ISPAAM, si procederà ad una breve presentazione relativa alla sicurezza e qualità delle produzioni agroalimentari. Nello specifico saranno poste all’attenzione della platea i concetti fondamentali della nutrizione ed alimentazione, ponendo particolare evidenza alla classificazione degli alimenti normalmente presenti sulle nostre tavole, provenienti dal mondo agro-zootecnico, ed ai concetti di qualità in funzione delle loro caratteristiche. Inoltre sarà posto l’accento sull’importanza della piramide alimentare ed ambientale e come le nostre scelte alimentari possono influire sulla salute del pianeta. Sarà, inoltre, posta particolare attenzione all’aspetto della sicurezza alimentare ponendo l’accento sui batteri potenzialmente dannosi, ma che nella realtà della nostra alimentazione spesso sono nostri amici ed alleati.